
Vendemmia 2011
Sono state prodotte 1300 bottiglie da 0,75 l.
Analisi
pH 3,77
Acidità tot. 5,66 g/l.
Acidità volatile 0,69 g/l.
Anidride solforosa tot. 39 mg/l.
Alcool 14 % vol.
Estratto secco 25,30
Zuccheri < 0,56
Uve: Sangiovese 70%, Montepulciano 30%
Vendemmia fatta tra il 9 e il 15 settembre
Vigneti esposti a Sud e a Sud-Ovest a circa 180 m. slm
Terreno argilloso calcareo di medio impasto.
L'uva, raccolta a mano separatamente secondo il vitigno, è stata diraspata e pigiata. Ha fermentato con lieviti spontanei per circa sette giorni in vasche di acciaio inox ad una temperatura di 28°circa. A fine fermentazione è stata fatta la svinatura e dopo una settimana un travaso per togliere la feccia. Il vino ha riposato, sempre in vasche di acciaio, fino all'imbottigliamento che è stato fatto il 5 aprile 2012 dopo un filtraggio a 3 micron.
Su questo vino non sono stati aggiunti solfiti né altri additivi. L'anidride solforosa presente è stata prodotta dai lieviti indigeni durante la fermentazione.
L' etichetta è un'elaborazione grafica di un affresco dei fratelli Salimbeni.